Castelmagno DOP - forme
Formaggio tipico della zona piemontese caratterizzato da una pasta granulosa, di colore bianco/bianco paglierino, un gusto forte e deciso, connotato da un'erborinatura naturale. La stagionatura avviene in luoghi naturali e asciutti, meglio se all'interno di grotte e ha una durata minima di 2 mesi.
Viene venduto a forme intere.
Protagonista della cucina tradizionale piemontese, famoso per il suo abbinamento con gli gnocchi di patate. Raffinato se gustato in purezza o accompagnato da un bicchiere di vino rosso e corposo che ne esalta ulteriormente il sapore.
Ingredienti utilizzati
Latte crudo, Sale, Caglio.
Caratteristiche microbiologiche
Salmonella spp Assente in 25g
Listeria monocytogenes Assente in 25 g
Staphilococcus aureus <100 UFC/g
Caratteristiche fisiche
Peso Indicativo 5,5-6,5 kg
Pasta Semi-dura, friabile e granulosa; colore bianco avorio con la tendenza a virare ad una colorazione giallo ocra e a presentare venature blu-verdi nelle forme più stagionate.
Crosta Non edibile. Liscia e tendente al rigido. Con il progredire della stagionature diventa più rugosa. Giallo-rossastro. Invecchiando diviene più scura.
Shelf life 180 giorni dalla data di produzione. L’utilizzo del prodotto dopo tale data non implica effetti dannosi ma solo un cambiamento del gusto e della consistenza della pasta, sempre se conservati secondo adeguati criteri igienico-sanitari e di temperatura.